Il vivo desiderio di percorrere

le vie del Signore Gesù Cristo

“Sono stato crocifisso con Cristo e non sono più io che vivo,
ma Cristo vive in me”

Gal 2,20

 

San Paolo trovandosi di fronte ad alcune difficoltà con la comunità dei galati, si appella alla sua elezione di apostolo, alla sua “diretta” conoscenza del Signore, per sostenere l’autenticità del suo apostolato. A motivo di quelle situazioni, egli ripercorre degli eventi significativi per la propria vita. Inoltre la lettera ai Galati colloca il versetto citato all’interno di un tema a lui molto caro, la salvezza dell’uomo operata dalla Grazia.

 

Un versetto quello di Gal 2,20 composto di 17 parole, denso di significato che fa assaporare, alla mia vita, la bellezza della sequela di Cristo. Dall’ascolto e dalla meditazione delle lettere paoline, giungiamo alla comprensione dell’opera salvifica di Dio e aneliamo vivere in pienezza l’Evangelo del Signore morto e risorto.

 

Essere crocifissi con Cristo: È un impegnativo cammino di conformazione al Pastore buono. Un permettere quindi, al Maestro divino di modellarmi sulla sua stessa statura. È la riscoperta dell’azione della Grazia che realizza nell’uomo, in modo pieno, la somiglianza al Creatore.

 

Non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me:  È l’anelito della “rinnovata” creatura umana all’intima unione con Colui che ama; è il mio desiderio di vivere gli stessi sentimenti di Cristo Gesù. Don Giacomo Alberione, fondatore della Famiglia Paolina, addita ampi e alti orizzonti di vita, traccia chiari e luminosi itinerari perché il consacrato nella Famiglia Paolina non si fermi a una vita mediocre, ma prenda il volo verso le alte quote di santità. Motivo per cui assegna tra i grandi modelli da imitare san Paolo, apostolo delle genti: uomo ricolmo di Cristo.

 

Questo percorso concreto e fattibile, seppur difficile, manifesta per me un grande fascino e una forte attrazione: vivere di Gesù, vivere in Gesù, per annunciare una vita nuova all’umanità di oggi, assetata di acqua zampillante, la cui unica fonte è il Signore.

 

sr Angela Napoli sjbp

* Icone di sr Teresa Groselj fsp