| 
			
			
			 | 
			
			
			
	
		
			| 
			 
						
						
						Ordine del giorno 
						 | 
		 
		
			
			
				
					| 
					   
					
					
					Domenica, 
					28 giugno 2009  | 
				 
				
					| 
					    | 
					
					    | 
				 
				
					| 
					    | 
					
					 
					
					
					“La nostra vita è una tela di tanti sì a Dio. 
					
					
					
					Maria Santissima nell'annunciazione, disse il suo ‘fiat’ 
					
					
					
					e Gesù nell'orto degli olivi disse ‘sì’ al suo eterno Padre. 
					
					
					
					Non bisogna offrire solo il nostro cuore a Dio, 
					 
					
					
					
					ma la mente, le forze, tutti noi stessi.”  
					
					
					(Beato G. Alberione, PrP V 1950, p.30)  | 
				 
				
					| 
					    | 
					
					    | 
				 
				
					| 
					    | 
					
					    | 
				 
				
					| 
					 
					7.45  | 
					
					 
					Lodi 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					8.15  | 
					
					 
					
					Colazione 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					8.45  | 
					
					 
					
					Assemblea 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					10.30  | 
					
					 
					Break 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					10.45  | 
					
					 
					
					Saluto finale della superiora generale 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					   | 
					
					 
					
					Preghiera conclusiva 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					12.30  | 
					
					 
					
					Pranzo 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					17.00  | 
					
					 
					
					Celebrazione  eucaristica  
					
					con 
					la professione religiosa della novizia Romina Jalil 
					   | 
				 
			 
						 | 
		 
		
			| 
			  | 
		 
		
			
			
				
					| 
					 
					
					  
					
					
					Sabato, 
					27 giugno 2009  | 
				 
				
					| 
					    | 
					
					    | 
				 
				
					| 
					    | 
					
					 
					
					
					“L'unità della nostra Congregazione 
					si fonda sull'amore di Gesù buon Pastore 
					che ci riunisce in una nuova famiglia 
					e sulla fedeltà di ciascuna 
					al carisma pastorale, 
					secondo la diversità dei doni personali”. 
					
					
					(Regola di Vita 95)  | 
				 
				
					| 
					    | 
					
					    | 
				 
				
					| 
					    | 
					
					    | 
				 
				
					| 
					    | 
					
					 
					
					Preghiera personale 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					7.30  | 
					
					 
					
					Celebrazione eucaristica 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					8.15  | 
					
					 
					
					Colazione 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					8.45  | 
					
					 
					
					Assemblea: verso una sintesi 
					 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					10.30  | 
					
					 
					
					Break 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					10.45  | 
					
					 
					
					Assemblea 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					12.00  | 
					
					 
					
					Adorazione eucaristica 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					12.30  | 
					
					 
					
					Pranzo  
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					15.00  | 
					
					 
					
					Assemblea: continuazione 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					17.00  | 
					
					 
					
					Merenda 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					17.30  | 
					
					 
					
					Assemblea: Proposte per la sensibilizzazione 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					19.30  | 
					
					 
					
					Primi Vespri della 13^ domenica del TO 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					20.00  | 
					
					 
					
					Cena 
					   | 
				 
			 
						 | 
		 
		
			| 
			  | 
		 
		
			
			
				
					| 
					 
					  
					
					
					Venerdì, 
					26 giugno 2009  | 
				 
				
					| 
					    | 
					
					    | 
				 
				
					| 
					    | 
					
					 
					
					“Nella 
					congregazione si entra per imitare di più Gesù, 
					
					
					Gesù buon 
					Pastore. E Gesù come si presenta a noi? 
					
					
					Quand'è che 
					si è vere suore di Gesù buon Pastore? 
					
					
					Il buon 
					Pastore come si è comportato?  
					
					
					Ha dato la 
					sua vita per le anime. 
					
					
					E' morto 
					sulla croce, ecco.  
					
					
					Il 
					distintivo che portate sul petto ricorda, lo ricorda!” 
					
					
					 (Beato G. Alberione, AAP 1959, 7)  | 
				 
				
					| 
					    | 
					
					    | 
				 
				
					| 
					    | 
					
					    | 
				 
				
					| 
					    | 
					
					 
					
					Preghiera personale 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					7.30  | 
					
					 
					
					Celebrazione eucaristica 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					8.15  | 
					
					 
					
					Colazione 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					8.45  | 
					
					 
					
					Assemblea - Argomenti di interesse comune 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					10.30  | 
					
					 
					Break 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					10.45  | 
					
					 
					
					Assemblea: Informazioni  del Governo generale 
					 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					12.00  | 
					
					 
					
					Adorazione eucaristica 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					12.30  | 
					
					 
					
					Pranzo  
					   | 
				 
				
					| 
					 
					15.00  | 
					
					 
					
					Assemblea – continuazione 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					17.00  | 
					
					 
					
					Merenda 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					17.30  | 
					
					 
					
					Assemblea – continuazione 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					19.30  | 
					
					 
					
					Vespri 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					20.00  | 
					
					 
					Cena 
					   | 
				 
			 
						 | 
		 
		
			| 
			  | 
		 
		
			
			
				
					| 
					   
					
					
					Giovedì, 
					25 giugno 2009  | 
				 
				
					| 
					    | 
					
					    | 
				 
				
					| 
					    | 
					
					 
					
					
					“Amate profondamente il vostro istituto;  
					
					
					
					con la preghiera, con il lavoro, con la fedeltà. (…) 
					E poi progredite in tutte le maniere: 
					nello studio, nello spirito di iniziativa, 
					 
					
					
					
					nella preparazione pastorale. 
					Avete da fare un grande bene!;  
					
					
					
					e per questo dovete volervi molto bene tra di voi. 
					Vivete in una famiglia, amatevi come ci si ama in una 
					famiglia: 
					vera carità e vero amore. 
					(Beato G. Alberione, So, 1948, p. 77)  | 
				 
				
					| 
					    | 
					
					    | 
				 
				
					| 
					    | 
					
					    | 
				 
				
					| 
					 
					   | 
					
					 
					
					Preghiera personale 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					7.30  | 
					
					 
					
					Celebrazione eucaristica 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					8.15  | 
					
					 
					
					Colazione 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					8.45  | 
					
					 
					
					Assemblea - Argomenti di interesse comune 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					10.30  | 
					
					 
					Break 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					10.45  | 
					
					 
					
					Lavoro personale 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					12.00  | 
					
					 
					
					Adorazione eucaristica 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					12.30  | 
					
					 
					
					Pranzo  
					   | 
				 
				
					| 
					 
					15.00  | 
					
					 
					
					Assemblea – continuazione 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					17.00  | 
					
					 
					
					Merenda 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					17.30  | 
					
					 
					
					Assemblea – continuazione 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					19.30  | 
					
					 
					
					Vespri 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					20.00  | 
					
					 
					Cena 
					   | 
				 
			 
						 | 
		 
		
			| 
			  | 
		 
		
			
			
				
					| 
			 
						  
						
						Mercoledì, 
						24 giugno 2009 
						
						
						Visita culturale  | 
				 
				
					| 
					    | 
				 
				 
						 | 
		 
		
			| 
			  | 
		 
		
			
			
				
					| 
					   
					
					
					Martedì, 
					23 giugno 2009  | 
				 
				
					| 
					    | 
					
					    | 
				 
				
					| 
					    | 
					
					 
					
					
					“Impariamo in primo luogo la povertà 
					
					
					
					che esige qualche volta di godere anche della privazione, 
					
					
					
					ma soprattutto impariamo l'umiltà. 
					
					
					
					Su quella paglia giace il creatore di tutto, 
					
					
					
					il Figlio di Dio che si è fatto come noi,  bisognoso di 
					tutto. 
					
					
					(Beato G. Alberione, PrP IX, p. 40)  | 
				 
				
					| 
					    | 
					
					    | 
				 
				
					| 
					    | 
					
					    | 
				 
				
					| 
					 
					
					7.30  | 
					
					 
					
					Celebrazione eucaristica 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					8.15  | 
					
					 
					
					Colazione 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					8.45  | 
					
					 
					
					Assemblea - Argomenti di interesse comune 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					10.30  | 
					
					 
					Break 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					10.45  | 
					
					 
					
					Lavoro personale 
					
					    
					Foglio di lavoro 6 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					12.00  | 
					
					 
					
					Adorazione eucaristica 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					12.30  | 
					
					 
					
					Pranzo  
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					15.00  | 
					
					 
					
					Lavoro per tavolo 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					16.00  | 
					
					 
					
					Assemblea 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					17.00  | 
					
					 
					
					Merenda 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					17.30  | 
					
					 
					
					Assemblea 
					
					- 
					Comunicazioni del Governo Generale 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					19.00  | 
					
					 
					
					Visita eucaristica 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					20.00  | 
					
					 
					
					Cena 
					   | 
				 
			 
						 | 
		 
		
			| 
			  | 
		 
		
			
			
				
					| 
					   
					
					
					Lunedì, 
					22 giugno 2009  | 
				 
				
					| 
					    | 
				 
				
					| 
					 
					
					
					“Sentirsi uniti, unite. 
					 
					
					
					
					Gesù buon Pastore nella ultima 
					preghiera (….), 
					
					
					
					 Gesù in quella preghiera 
					chiede al Padre celeste  
					
					
					
					che gli apostoli fossero 
					uniti.  
					
					
					
					E così: che voi siate unite. 
					(…)  
					
					
					
					Ut unum sint [Gv 17,21] tra i 
					membri.  
					
					
					
					Tra i membri, quindi l’unione 
					con chi guida e l’unione fra le sorelle. 
					 
					
					
					 (Beato G. Alberione, AAP 1965, p. 269)  | 
				 
				
					| 
					    | 
					
					    | 
				 
				
					| 
					    | 
					
					    | 
				 
				
					| 
					 
					
					7.30  | 
					
					 
					
					Celebrazione eucaristica 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					8.15  | 
					
					 
					
					Colazione 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					8.45  | 
					
					 
					
					Assemblea - Argomenti di interesse comune 
					
					
					Lavoro per tavolo 
					
					    
					
					Foglio di lavoro 
					5b 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					9.45  | 
					
					 
					
					Condivisione in assemblea 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					10.30  | 
					
					 
					Break 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					11.00  | 
					
					 
					
					Assemblea 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					12.00  | 
					
					 
					
					Adorazione eucaristica 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					12.30  | 
					
					 
					
					Pranzo 
					
					
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					16.00  | 
					
					 
					
					Assemblea: Lavoro per tavolo 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					17.00  | 
					
					 
					
					Merenda 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					19.30  | 
					
					 
					
					Vespri 
					
					
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					20.00  | 
					
					 
					
					Cena 
					   | 
				 
			 
						 | 
		 
		
			| 
			  | 
		 
		
			
			
				
					| 
					   
					
					
					Domenica, 
					21 giugno 2009  | 
				 
				
					| 
					    | 
					 
				
					| 
					 
					
					
					“La superiora deve prima di tutto santificare le suore, 
					quello è il primo lavoro, che riguarda gli altri eh,  
					
					
					
					primo apostolato. 
					Certo precede ancora quello che riguarda la sua 
					santificazione, 
					ma, quanto agli altri, il primo lavoro è santificare le 
					persone; 
					santificarle non tanto con le parole, 
					ma soprattutto con gli esempi e col custodirle dai 
					pericoli.” 
					
					(Beato G. Alberione, PA 1958, 199)  | 
					 
				
					|   | 
					  | 
				 
				
					|   | 
					  | 
				 
				
					| 
					 
					
					7.30  | 
					
					 
					
					Lodi 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					8.15  | 
					
					 
					
					Colazione 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					8.30  | 
					
					 
					
					Partenza Pellegrinaggio al Santuario della Madonna di 
					Luján 
					  
					
					Ore 
					10.00 Celebrazione Eucaristica 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					13.00  | 
					
					 
					
					Pranzo nella comunità di S. Miguel 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					15.30  | 
					
					 
					
					Assemblea – Argomenti di interesse comune 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					17.00  | 
					
					 
					
					Merenda 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					17.30  | 
					
					 
					
					Assemblea: avvio di lavoro personale e gruppo 
					
					   
					 Foglio di lavoro 5  | 
				 
				
					| 
					 
					
					19.30  | 
					
					 
					
					Vespri  
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					20.00  | 
					
					 
					
					Cena 
					   | 
				 
			 
  | 
		 
		
			
			
				
					| 
					   
					
					
					Sabato, 
					20 giugno 2009 
					
					
					Inizia la Novena ai Santi Apostoli Pietro e Paolo  | 
				 
				
					| 
					    | 
					
					    | 
				 
				
					|   | 
					
					 
					
					
					“Il centro della vita pastorale è l'eucarestia come 
					sacrificio, 
					
					
					
					come sacramento, come presenza reale. 
					
					
					
					(…). E' di somma importanza che voi acquistiate 
					 
					
					
					
					uno spirito pastorale. 
					
					
					
					Cuore pastorale, intenzioni pastorali, anima pastorale: 
					
					
					
					ecco la Pastorella che è la consolazione di Gesù buon 
					Pastore.” 
					
					
					 (Beato G. Alberione, So, 1948, p. 72)  | 
				 
				
					|   | 
					  | 
				 
				
					|   | 
					 
				
					| 
					 
					
					   | 
					
					 
					
					Preghiera personale 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					7.30  | 
					
					 
					
					Celebrazione eucaristica 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					8.15  | 
					
					 
					
					Colazione 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					8.45  | 
					
					 
					
					Illuminazione di P. Julio Raúl Méndez  
					
					
					Le sfide nel ministero pastorale oggi 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					12.00  | 
					
					 
					
					Adorazione silenziosa 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					12.30  | 
					
					 
					
					Pranzo 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					15.00  | 
					
					 
					
					Assemblea – continuazione relazione 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					17.00  | 
					
					 
					
					Merenda 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					17.30  | 
					
					 
					
					Assemblea: avvio di lavoro personale e gruppo 
					
					    
					
					
					Foglio di lavoro 4 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					19.30  | 
					
					 
					
					Primi Vespri della 12^ domenica del TO 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					20.00  | 
					
					 
					
					Cena 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					   | 
					
					 
					
					Serata ricreativa  
					   | 
				 
			 
						 | 
		 
		
			| 
			  | 
		 
		
			
			
				
					| 
					   
					
					
					
					Venerdì, 19 giugno 2009 
					
					
					Apertura Anno sacerdotale  | 
				 
				
					| 
					    | 
					
					    | 
				 
				
					|   | 
					
					 
					
					
					“L'accordo ragionevole, secondo lo spirito della Chiesa, 
					
					
					
					fra pastore e Pastorelle produce un grande bene. (…). 
					
					
					
					Non tutto si può fare, ma quando si fa quel che si può 
					
					
					
					 viene il Signore e fa quello che manca. 
					
					
					
					Il curato d'Ars diceva:  
					
					
					
					'Lasciate abbandonato vent'anni un paese senza prete 
					
					
					
					e vedrete che vi scorazzeranno le bestie'.” 
					
					
					(Beato G. Alberione PrP III, 1968,p. 160).   | 
				 
				
					|   | 
					  | 
				 
				
					|   | 
					  | 
				 
				
					| 
					 
					
					7.45  | 
					
					 
					
					Lodi 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					8.15  | 
					
					 
					
					Colazione 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					8.45  | 
					
					 
					
					Relazioni delle 
					circoscrizioni: CO-VE-ME, K, 
					PI-AU-SA, 
					ICN, ICS 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					11.30  | 
					
					 
					
					Celebrazione eucaristica 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					12.30  | 
					
					 
					
					Pranzo 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					15.00  | 
					
					 
					
					Assemblea 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					17.00  | 
					
					 
					
					Merenda 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					17.30  | 
					
					 
					
					Assemblea: avvio del lavoro 
					personale e di gruppo 
					
					
					    
					Foglio di lavoro 3 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					19.00  | 
					
					 
					
					Preghiera 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					20.00  | 
					
					 
					
					Cena 
					   | 
				 
			 
						 | 
		 
		
			| 
			  | 
		 
		
			
			
				
					| 
					   
					
					
					
					Giovedì, 18 giugno 2009  | 
				 
				
					| 
					    | 
					
					    | 
				 
				
					|   | 
					
					 
					
					“San Paolo ci presenta Gesù sacerdote. 
					
					
					E il Divino Maestro stesso ci si presenta come pastore: 
					
					
					 «ego sum pastor bonus».  
					
					
					Questa immagine completa l'idea grandiosa del sacerdote 
					Gesù,  
					
					
					e ce ne fa conoscere l'azione benefica nelle anime. 
					
					
					         E' tanto bello studiare il brano evangelico 
					 
					
					
					ove Gesù raccoglie il suo insegnamento sulle funzioni del 
					pastore. 
					
					
					 (Beato G. Alberione, So, 1957, p. 56)  | 
				 
				
					|   | 
					  | 
				 
				
					|   | 
					  | 
				 
				
					| 
					 
					
					7.45  | 
					
					 
					
					Lodi 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					8.15  | 
					
					 
					
					Colazione 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					8.45  | 
					
					 
					
					Illuminazione di P. Valdir De Castro – ssp 
					
					
					La 
					comunicazione nella «cura pastorale» - alla luce dell’apostolo 
					Paolo 
					
					
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					11.30  | 
					
					 
					
					Celebrazione eucaristica 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					12.30  | 
					
					 
					
					Pranzo 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					15.00  | 
					
					 
					
					Assemblea 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					17.00  | 
					
					 
					
					Merenda 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					19.00  | 
					
					 
					
					Preghiera comunitaria 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					20.00  | 
					
					 
					
					Cena 
					   | 
				 
			 
			 | 
		 
		
			| 
			  | 
		 
		
			
			
				
					| 
					   
					
					
					Mercoledì, 17 giugno 2009  | 
				 
				
					|   | 
					  | 
				 
				
					|   | 
					
					 
					
					
					“Farsi Pastorella vuol dire mettersi a servizio. 
					 
					
					
					
					Non considerarsi la padrona, le padrone, ma a servizio! 
					
					
					
					 Non son venuto a comandare, ma son venuto a servire: 
					 
					
					
					
					(….) non son venuto a essere servito, ma per servire. 
					 
					
					
					
					E ha servito, fino a che punto? La vita ha dato!” 
					
					
					(Beato G. 
					Alberione, AAP 1961, 373)  | 
				 
				
					|   | 
					  | 
				 
				
					|   | 
					  | 
				 
				
					| 
					 
					
					7.00  | 
					
					 
					
					Lodi 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					7.30  | 
					
					 
					
					Celebrazione eucaristica  | 
				 
				
					| 
					 
					   | 
					
					    | 
				 
				
					| 
					 
					
					8.30  | 
					
					 
					
					Colazione  | 
				 
				
					| 
					 
					   | 
					
					    | 
				 
				
					| 
					 
					
					9.00  | 
					
					 
					
					Relazione della superiora generale 
					-  
					sr Marta Finotelli 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					10.15   | 
					
					 
					
					Break 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					10.45 
					
					   | 
					
					 
					
					Avvio del lavoro personale e di gruppo 
					
					
					    
					Foglio di lavoro 2 
					
					
					Lavoro personale 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					12.00    | 
					
					 
					
					Adorazione eucaristica  | 
				 
				
					| 
					 
					   | 
					
					    | 
				 
				
					| 
					 
					
					12.30  | 
					
					 
					
					Pranzo  | 
				 
				
					| 
					 
					   | 
					
					    | 
				 
				
					| 
					 
					
					15.00  | 
					
					 
					
					Lavoro in gruppo 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					16.00  | 
					
					 
					
					Assemblea 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					17.00  | 
					
					 
					
					Merenda  | 
				 
				
					| 
					 
					   | 
					
					    | 
				 
				
					| 
					 
					
					17.30  | 
					
					 
					
					Relazioni delle circoscrizioni: ARG-BO, BR-CdS, 
					BR-SP; CI-PE 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					19.30  | 
					
					 
					
					Preghiera personale 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					20.00    | 
					
					 
					
					Cena 
					   | 
				 
			 
						 | 
		 
		
			| 
			  | 
		 
		
			
			
				
					| 
					 
					  
					
					
					Martedì, 16 giugno 2009 
					
					
					
					Giornata di spiritualità  | 
				 
				
					|   | 
					  | 
				 
				
					|   | 
					
					 
					
					
					“Chi vuol vivere davvero la 
					vita interiore con Gesù  
					
					
					
					si prepari questo oratorio e 
					vi torni spesso;  
					
					
					
					vivrà in una comunione 
					continuata.  
					
					
					
					Gesù non è solo, è col Padre e 
					con lo Spirito Santo,  
					
					
					
					e l'anima nostra diviene il 
					tempio della SS.ma Trinità.  
					
					
					
					Possiamo passare la giornata
					 
					
					
					
					in continua comunicazione con 
					la SS.ma Trinità.  
					
					
					 (Beato G. Alberione, PrP IV, 1949 p. 124)  | 
				 
				
					|   | 
					  | 
				 
				
					|   | 
					  | 
				 
				
					| 
					 
					   | 
					
					 
					
					Preghiera personale 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					7.30  | 
					
					 
					
					Celebrazione eucaristica  | 
				 
				
					| 
					 
					   | 
					
					    | 
				 
				
					| 
					 
					8.30  | 
					
					 
					
					Colazione  | 
				 
				
					| 
					 
					   | 
					
					    | 
				 
				
					| 
					 
					9.00  | 
					
					 
					
					Preghiera  (sussidio) 
					  
					
					
					
					La conformazione a Cristo 
					
					sr 
					Julieta Stoffel, fsp  | 
				 
				
					| 
					 
					   | 
					
					 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					12.30    | 
					
					 
					
					Pranzo  | 
				 
				
					| 
					 
					   | 
					
					 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					15.00  | 
					
					 
					
					Adorazione eucaristica continuata 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					18.00  | 
					
					 
					
					Vespri 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					18.30  | 
					
					 
					
					Condivisione dell’esperienza sul servizio evangelico 
					dell’autorità 
					
					     Foglio di lavoro 1 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					20.00    | 
					
					 
					Cena 
					   | 
				 
			 
						 | 
		 
		
			| 
			  | 
		 
		
			
			
				
					| 
			 
						  
						
						Lunedì, 15 giugno 2009  | 
				 
				
					| 
					    | 
					
					    | 
				 
				
					| 
					  | 
					
					 
					
					“Ogni 
					superiora ha come primo suo dovere: 
					 
					
					
					
					curare lo spirito delle suore 
					che sono con essa.  
					
					
					
					Questo è il primo e importante 
					ufficio,  
					
					
					
					non quello che può riguardare 
					tante cose  
					
					
					
					che sono soltanto esteriorità.
					 
					
					
					
					Formare lo spirito e nutrire 
					lo spirito delle suore.” 
					
					
					 (Beato G. Alberione, AAP 1962, 469)  | 
				 
				
					| 
					  | 
					
					  | 
				 
				
					| 
					  | 
					
					  | 
				 
				
					| 
					 
					16.00  | 
					
					 
					
					Celebrazione eucaristica di apertura e consegna di una 
					tassello di icona  | 
				 
				
					| 
					 
					   | 
					
					 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					18.30  | 
					
					 
					
					Invocazione allo Spirito Santo e preghiera - sussidio 
					
					  
					
					
					Apertura ufficiale del 6° Intercapitolo - 
					sr 
					Marta Finotelli 
					
					  
					
					
					Presentazione della cartella, OdG e commissioni 
					 
					
					   | 
				 
				
					| 
					 
					   | 
					
					 
					
					Comunicazioni brevi   | 
				 
				
					| 
					 
					   | 
					
					 
					   | 
				 
				
					| 
					 
					
					20.00    | 
					
					 
					Cena 
					
					  
					 | 
				 
			 
			  
			  
			   | 
		 
	 
			 
			 |